PROMOTECNICA RC

Soluzioni innovative per il “Ciclo integrato dell’Acqua” “Ambiente” – “Industria”

VALVOLA RIDUTTRICE E STABILIZZATRICE DELLA PRESSIONE DI VALLE E LIMITATRICE DI PORTATA

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

La valvola limita automaticamente un valore massimo di portata regolata, indipendentemente dalle variazioni di pressione a monte e a valle della valvola stessa. Ogni variazione di pressione differenziale, misurata dal diaframma tarato e installato normalmente a valle della valvola, viene trasmessa ad un pilota differenziale che interviene immediatamente a correggere la posizione di efflusso della valvola principale, garantendo una precisa regolazione. Il valore di portata limitato è regolabile avvitando o svitando la vite di
regolazione del pilota. La valvola viene fornita con due prese di pressione (monte e valle del diaframma calibrato) per consentire la rilevazione, tramite manometro differenziale (fornito a richiesta) della portata in transito in assenza di un misuratore di portata. La stessa valvola presenta, in serie sul circuito, un pilota con funzione di riduzione e stabilizzazione della pressione di valle indipendente dal valore di portata e dalle variazioni della pressione di monte.
Questa funzione viene solitamente utilizzata in tutte le reti idriche di distribuzione e/o adduzione, allo scopo di salvaguardare e ottimizzare sia le portate che le pressioni delle utenze.

FUNZIONI COMPLEMENTARI

• mantenimento di una minima pressione di monte-sostegno;
• sezionamento tramite comando elettrico da remoto;
• non ritorno;
• apertura totale in caso di inversione del senso di flusso;
• due valori di portata settabili o con comando elettrico da remoto o manualmente;
• controllo livello minimo-massimo con pilota a galleggiante a tre vie.

INSTALLAZIONE TIPICA

APPLICAZIONE TIPICA