PROMOTECNICA RC

Soluzioni innovative per il “Ciclo integrato dell’Acqua” “Ambiente” – “Industria”

TECNOLOGIE – NO DIG

Le tecnologie no-dig (dall’inglese no-digging ovvero “senza scavo”) o trenchless (“senza trincee”) permettono la posa in opera di tubazioni e cavi interrati o il recupero funzionale, parziale o totale, o la sostituzione di condotte interrate esistenti senza ricorrere agli scavi a cielo aperto (open trench/oper cut), evitando le manomissioni di superficie (strade, ferrovie, aeroporti, boschi, fiumi e canali, aree ad alto valore ambientale, piazze storiche, ecc.) eliminando così pesanti e negativi impatti sull’ambiente sia naturale che costruito, sul paesaggio, sulle strutture superficiali e sulle infrastrutture di trasporto. La tecnologia No-Dig trova inoltre applicazione, ormai da decenni, anche nel risanamento non distruttivo delle tubazioni di scarico verticali ed orizzontali interne agli edifici (colonne di scarico di acque pluviali e di acque nere) e delle tubazioni non a vista delle piscine

IATT – Italian Association for Trenchless Technology

IATT è un’associazione, senza fini di lucro, nata nel 1994, che promuove l’avanzamento delle conoscenze scientifiche e tecniche nel campo delle tecnologie trenchless (no dig) favorendone una diffusione presso enti ed amministrazioni pubbliche, aziende di gestione delle reti di servizi, imprese, tecnici, ricercatori e studenti. Ne fanno parte le maggiori aziende italiane di gestione delle reti di servizi, nonché istituti universitari e di ricerca, aziende industriali attive nella produzione di sistemi per il no-dig, imprese specializzate, consulenti e professionisti del settore, che attraverso un diretto e costruttivo confronto stanno contribuendo ad una diffusione della cultura del no-dig anche nel nostro paese.

La IATT è affiliata alla ISTT – International Society for Trenchless Technology (con sede a Londra) , istituzione a cui fanno capo altre 29 associazioni in rappresentanza di 33 paesi europei ed extraeuropei.

Alla IATT possono iscriversi sia persone fisiche (soci ordinari) che giuridiche (enti,società,istituti e dipartimenti universitari). Ogni associato riceve le riviste “Italia No Dig” e “Trenchless Technology International”.