PROMOTECNICA RC

Soluzioni innovative per il “Ciclo integrato dell’Acqua” “Ambiente” – “Industria”

DEPURAZIONE A SERVIZIO DI AUTOLAVAGGIO

depuratori autolavaggi sono dimensionati in base al numero di auto o camion da lavare giornalmente ed al recapito finale. I reflui degli autolavaggi sono ricchi di oli e di tensioattivi per questo necessitano di essere trattati prima di arrivare in fogna o su corso idrico. Tali sistemi posso no essere del tipo interrato o fuori terra, in particolare l’impianto per autolavaggi interrato può essere per scarico, rispettivamente, in fogna, corso idrico o su suolo oppure riutilizzo delle acque depurate. Gli impianti per installazione esterna sono destinati al trattamento di un massimo di 100 auto al giorno o un equivalente di 20 camion/gg ed il recapito può essere o in pubblica fognatura o reimmesso nell’impianto stesso. Nel caso di riutilizzo delle acque reflue, sarà necessario inserire a valle un impianto di filtrazione a quarzite e carboni attivi. Per tutti vale lo schema seguente: dissabbiatore, deoliatore, filtro percolatore anaerobico e trattamento eventuale di filtrazione a quarzite e carboni attivi se il recapito è in tab.4 o vi è ricircolo delle acque. In questo caso l’impianto è del tipo a circuito chiuso.

Il depuratore autolavaggio per scarico in fognatura consente di trattare i reflui dell’autolavaggio e di recapitarli direttamente in fognatura attraverso una sequenza composta da dissabbiatore, disoleatore e filtro percolatore aerobico.

L’impianto autolavaggio per scarico in corso idrico permette di immettere seguito trattamento di depurazione i reflui su corso idrico. Per far questo rispetto ad un classico depuratore autolavaggi composto da dissabbiatore, deoliatore e filtro percolatore aerato viene aggiunto anche un percolatore anaerobico. La scelta dell’autolavaggio deriva da numero di auto presunte da lavare al giorno e tipo di recapito finale: fogna, corso idrico, oppure ricircolo. 

L’impianto autolavaggio per scarico sul suolo o per riutilizzo .Le acque derivanti da impianti di lavaggio automezzi sono caratterizzati dalla presenza di una variegata tipologia di inquinanti quali solidi sospesi (sabbie e fanghi, ghiaia, pietrisco, residui vegetali,…), detergenti, oli e idrocarburi. Per tale motivo il trattamento di depurazione di tali reflui necessita di una serie di step atti all’abbattimento in successione degli inquinanti.Per riutilizzare Acqua di scarico per un nuovo lavaggio vengono seguite altre fasi di depurazione su su quarzite e su carboni attivi.