

Filtro grondaia antifoglie per evitare che i rifiuti e le foglie ostruiscano i vostri pluviali.
Adattabile a tutti i tipi di grondaie

Cestello estraibile in PVC per grigliatura; installato prima dell’ingresso nella vasca di accumulo, è in grado di trattenere foglie
e altro materiale grossolano.

Applicazione Garantisce un’azione di filtraggio ad alta efficienza dei materiali più grossolani
presenti nelle acque piovane di raccolta (sassolini, foglie, residui di tegole, detriti, ecc…). La notevole pendenza del corpo filtrante consente di realizzare 2 fasi di filtrazione:
- sgrossatura degli elementi più grossolani con l’invio dei residui nel troppo pieno;
- affinamento dell’acqua già separata con l’invio di quella pulita all’interno del serbatoio di accumulo
Disabbiatore

I dissabbiatori sono serbatoi in polietilene in cui ha luogo un trattamento primario di tipo fisico delle acque derivanti dal dilavamento di piazzali o
aree si sosta. Essi sono essenzialmente delle vasche di calma all’interno delle quali, grazie alla particolare conformazione, avviene la separazione
per sedimentazione di parte delle sostanze sedimentabili. La rimozione dei sedimenti, accumulati sul fondo, è necessaria per garantire le condizioni ottimali di funzionamento ai successivi trattamenti di depurazione.
Serbatoio

I serbatoi e le cisterne per acqua sono le soluzioni idonee al contenimento ed allo stoccaggio di acqua potabile. Costruiti in polietilene lineare PE di tipo atossico riciclabile al 100% leggero e resistente, risultano prodotti resistenti ma facili da movimentare e trasportare. Infatti, la resistenza e la leggerezza delle cisterne e dei serbatoi è garantita dal processo di stampaggio di tipo rotazionale che permette di realizzare un monoblocco unico senza giunture e autoportante. Possono essere da interro o esterno Quelli da interro sono con nervature per resistere meglio al terreno. Quelle da esterno sono lisce.
Pompa

Pompa sommersa all’interno del serbatoio, ridotta rumorosità, difficile manutenzione
Pompa Estrena Possibile rumorosità se non posta in zona coibentata, facile manutenzione.
Valvola Antiriflusso

La Valvola Antiriflusso va installata nelle tubazioni di scarico e permette il normale deflusso delle acque nella fognatura pubblica impedendone il riflusso nei casi descritti.
Sifone Firenze

Il sifone è un elemento idraulico inserito in un condotto, realizzato mediante una tubazione curva a forma di “U”. Esso ha la funzione di creare un ostacolo (un “tappo idraulico”) al passaggio dei cattivi odori in virtù della presenza di acqua residua nella sua ansa, il cui ristagno va a ostruire la sezione di passaggio dell’odore stesso. Altra utile caratteristica del sifone è che esso è in grado di trattenere piccoli oggetti che dovessero, inavvertitamente, cadere nello scarico permettendone il recupero. Anche per questo motivo i sifoni usualmente in commercio sono di solito facilmente ispezionabili e smontabili
Centralina

Sistema automatico di reintegro acqua in vasca, composto da valvola a solenoide ¾” N.C. alimentazione 220 [V], comandata da galleggiante a corsa lunga. Il sistema consente di gestire, tramite il parziale riempimento della vasca di accumulo con acqua di rete, le situazioni in cui non si ha acqua meteorica sufficiente.