PROMOTECNICA RC

Soluzioni innovative per il “Ciclo integrato dell’Acqua” “Ambiente” – “Industria”

Tecnologia No dig

Le tecnologie no-dig (dall’inglese no-digging ovvero “senza scavo”) o trenchless (“senza trincee”) permettono la posa in opera di tubazioni e cavi interrati o il recupero funzionale (parziale, totale, o la sostituzione) di condotte interrate esistenti senza ricorrere agli scavi a cielo aperto (open trench/oper cut), evitando la manomissione del manto superficie (di strade, ferrovie, aeroporti, boschi, fiumi e canali, aree ad alto valore ambientale, aree ad elevato interesse archeologico, aree fortemente antropizzate, contesti urbani, ecc.) eliminando così pesanti e negativi impatti sull’ambiente sia naturale che costruito dall’uomo, sul paesaggio, sulle strutture superficiali e sulle infrastrutture di trasporto.Riportato su Wikipepa

Nella mia lunga esperienza lavorativa ho avuto la fortuna di lavorare come promotore di Tubazioni studiate appositamente per questa tipologia di eseguzione, per evitare sorprese poco piacevoli di tubi in pressione, che incisi o lacerati da Rocce presenti nel tratto scelto per operare ma non rilevate al momento dello studio, richiedevono la loro immediata sostituzione o obbligo ad intervenire dopo poco tempo con costi e problemi ambientali

Un esperienza significativa

Fra i rari cantieri, pochi in quel periodo, esperienza più significativa e stato il passaggio di due tubi D 560 nel Porto Canale di Pesaro, per il passaggio di Fognatura in Pressione.

Il tubo IN PE 100 Rc con corrazza in Polipropilene per garantire una maggior sicurezza alle incisioni durante la lavorazione rispetto ad un semplice PE 100 RC resistente ai Carichi Puntuali ed eventuali indisioni dovuti al trascinamento nel cantiere (poche volte si usano i Rulli di Supporto) ma non certamente a Rocce Taglienti o Masse di Sassi presenti nel territorio.

Oggi abbiamo un notevole aumento di questa tipologia di lavorazioni, grazia a Imprese che hanno aumentato la loro professionalità anche in questo ambito,con un ritorno dal punto di vista economico e ambientale. La cosa che si è persa, nonostante il maggior numero di Aziende qualificate per fare un Tubo PE RC con Corazza valido sul mercato, utilizzo di questo Tubo a discapito di una garanzia nella riuscita nel tempo del Tubo maggiore.

Forse andrebbe preso in esame questo vecchio Schema sempre attuale dove si mette in evidenza, secondo il materiale, il rischio di lacerazione del Tubo la sua Durata e la sua Vita