Spray Towers verticali
– Le torri a spruzzo (spray towers) hanno caratteristiche costruttive molto semplici essendo costituite da recipienti (tipicamente cilindrici) nei quali il liquido è spruzzato per mezzo di ugelli. – La corrente gassosa entra dal basso ed incontra gli spruzzi di liquido che vengono iniettati dall’alto verso il basso (anche su più livelli). Questa configurazione è detta “a controcorrente” ed in essa si realizza una favorevole condizione in cui il liquido più pulito si trova ad interagire con il gas già parzialmente ripulito incrementando l’efficienza della azione di pulitura. L’uso di molti ugelli distribuiti nella torre ha lo scopo di formare in tutto il recipiente una concentrazione elevata di piccole gocce al fine di massimizzare gli scambi tra le due fasi. Sebbene dimensioni minori delle gocce aumentino l’efficienza è, tuttavia, necessario evitare che le gocce siano tanto piccole da essere trascinate dalla corrente gassosa Dimensioni tipiche delle gocce in questi sistemi sono comprese tra 500 e 1000 µm. Parallelamente le velocità del gas vanno tenute basse (max 1.2 m/s). Ciò comporta una notevole dimensioni di tali scrubber a parità di volumi di gas trattati. . Sistemi con flussi concorrenti (con spray orientati nella stessa direzione della corrente gassosa) sono usati in casi in cui il processo di pulitura è meno difficoltoso con una riduzione delle dimensioni complessive del sistema a causa delle più alte velocità di passaggio usate. | ![]() |
Spray Towers orizzontali
- In un’altra categoria di Spray Tower molto usate il flusso gassoso procede in orizzontale all’interno del contenitore mentre gli spray di liquido sono orientati dall’alto verso il basso così da realizzare un flusso ortogonale tra le due correnti.
- In questi sistemi si utilizzano dei sistemi di riciclaggio del liquido al fine di economizzarne il consumo. Il riciclaggio può essere fatto nelle singole sezioni o tra le varie sezioni. In tal caso si inietta liquido fresco nell’ultima sezione e poi si riutilizza questo liquido, recuperato in vasche poste nella parte bassa del contenitore, nelle sezioni più a monte, dopo un eventuale filtraggio

Applicazioni delle Spray tower
Rimozione di particolati:
- Le Spray towers sono sistemi di scrubbing a più bassa richiesta di energia rispetto ai sistemi Venturi.
- Le cadute di pressione in questi sistemi sono nell’ordine di meno di 2.5 cm di colonna di acqua.
- per tale motivo sono adatte per la rimozione di particolati di dimensioni relativamente grandi (maggiori di 10-25 µm).
Migliori efficienze per particolati fini possono essere ottenute utilizzando spray con granulometria molto fine (e conseguente incremento della spesa energetica) ed incrementando la velocità della corrente gassosa. In tal caso, però, la quantità di liquido trascinato dalla corrente gassosa diventa elevata rendendo necessaria l’impiego di stadi di separazione a valle più efficienti. Sebbene tali accorgimenti permettano di utilizzare questi scrubber anche per la rimozione di particolati molto fini essi comportano spese energetiche più alte dei sistemi Venturi a parità di efficienza di pulitura.
Rimozione di inquinanti gassosi:
- Le Spray towers possono essere usate per la rimozione di inquinanti gassosi. Tuttavia esse hanno efficienze di rimozione accettabili solo se i gas da rimuovere sono altamente solubili nel liquido (acqua o acquaadditivata).
- In tale caso esse presentano una buona efficienza con un ragionevole consumo energetico e sono largamente usate.
- Poiché tali sistemi possono trattare grandi quantità di aria con bassa velocità sono usate anche in processi di deodorizzazione di arie provenienti da impianti industriali di trattamento di prodotti animali e per la prima desolforazione di scarichi.
- Anche per gli inquinati gassosi migliori efficienze si possono ottenere generando spray più fini e maggiori quantità di liquido ma in tal caso il bilancio energetico è sfavorevole rispetto ad altri sistemi che sono anche più compatti.