In questi scrubber il flusso gassoso è forzato a passare in una vasca contenente il liquido. Successivamente il flusso è fatto passare in condotti sagomati od orifizi al fine di separare la fase liquida dalla corrente gassosa. La gran parte della rimozione di particolati e gas avviene durante il passaggio della corrente gassosa nel liquido. Questi scrubber sono generalmente usati per la rimozione di particolati. Le particelle più grandi sono rimosse nell’impatto con la superficie del liquido mentre le particelle più piccole sono catturate successivamente per impatto sulle goccioline di liquido. A tale scopo il condotto di uscita è opportunamente sagomato per massimizzare il miscelamento delle gocce e del particolato. | ![]() |
scrubber a spray auto-indotto
Gli scrubber a spray auto indotto funzionano in maniera molto simile a quelli ad orifizio sommerso. In tal caso. però, il gas è fatto passare in uno stretto passaggio dando luogo ad un processo di atomizzazione vero e proprio all’uscita. In tal modo si possono ottenere buone efficienze di rimozione. Per entrambe le configurazioni si pone il problema di rimuovere dal liquido i residui accumulati nel processo di ripulitura senza abbassare il livello del liquido al fine di mantenere una condizione ottimale di funzionamento. | ![]() |
Scrubber inerziali: applicazioni
Rimozione di particolati:
L’efficienza della ripulitura dipende essenzialmente dal livello del bagno di acqua. Infatti, esso determina la caduta di pressione (ovvero la formazione di gocce nella sezione di uscita), il livello di miscelamento delle fasi ed i tempi di contatto. Ogni configurazione geometrica è caratterizzata da un livello ottimale del liquido cui corrisponde un campo di portate di gas per le quali il sistema funziona in maniera efficiente alquanto stretto. Per tale motivo si preferisce operare questi sistemi a portata di gas fissa eventualmente aggiungendo una portata di gas addizionale a quella da ripulire.
Rimozione di inquinanti gassosi:
Questi sistemi sono usati raramente per la rimozione di inquinanti gassosi. Nel caso di inquinanti molto solubili o reattivi con il liquido che formino notevoli quantità di precipitati tale tipo di scrubber presenta il
vantaggio di non presentare passaggi molto ristretti che possono andare soggetti ad occlusioni (come avviene nelle torri a piatti).